tutorial: spirali ad uncinetto
Ecco
un semplice tutorial per realizzare divertenti spirali!!!
un semplice tutorial per realizzare divertenti spirali!!!
Iniziamo con il nostro caro anello magico!
Lavoriamo una mezza maglia alta e 11
maglie alte,chiudiamo l’anello.
maglie alte,chiudiamo l’anello.
Per creare la spirale, lavoriamo due
maglie alte sulla prima maglia mezza alta e due maglie alte su ognuna
delle seguenti maglie alte. Attenzione: le maglie alte devono essere
lavorate in costa dietro
maglie alte sulla prima maglia mezza alta e due maglie alte su ognuna
delle seguenti maglie alte. Attenzione: le maglie alte devono essere
lavorate in costa dietro
In modo da creare questo effetto!
Lavoriamo, quindi, 24 maglie alte.
Iniziamo il terzo giro con due maglie
alte sulla prima maglia alta e una maglia alta sulla maglia seguente.
Ripetiamo fino alla fine del giro, ottenendo 35 maglie alte.
alte sulla prima maglia alta e una maglia alta sulla maglia seguente.
Ripetiamo fino alla fine del giro, ottenendo 35 maglie alte.
Possiamo proseguire fio ad ottenere la
dimensione desiderata, ma fate attenzione se il filato che usate è
troppo spesso o lavorate in modo troppo stretto la spirale tenderà a
perdere forma, quindi invece di continuare solo con lo schema del
terzo giro ( 2maglie alte sulla prima maglia e 1 maglia sulla
seguente) potete alternarlo con questo *2 maglie alte sulla prima
maglia, 2 maglie alte sulla seguente e una maglia alta sulla
successiva*. In questo modo le vostre maglie alte non sembreranno
“stiracchiate”, ma manterranno la disposizione a raggiera,
lasciando alla vostra spirale il suo fascino ipnotico!
dimensione desiderata, ma fate attenzione se il filato che usate è
troppo spesso o lavorate in modo troppo stretto la spirale tenderà a
perdere forma, quindi invece di continuare solo con lo schema del
terzo giro ( 2maglie alte sulla prima maglia e 1 maglia sulla
seguente) potete alternarlo con questo *2 maglie alte sulla prima
maglia, 2 maglie alte sulla seguente e una maglia alta sulla
successiva*. In questo modo le vostre maglie alte non sembreranno
“stiracchiate”, ma manterranno la disposizione a raggiera,
lasciando alla vostra spirale il suo fascino ipnotico!
Adesso cambiamo colore!
Lavoriamo con il secondo colore
seguendo il passo lasciato dalle maglie alte lavorate in costa
dietro.
seguendo il passo lasciato dalle maglie alte lavorate in costa
dietro.
Iniziamo con una maglia bassissima e
proseguiamo con una maglia bassa su ogni punto della spirale.
proseguiamo con una maglia bassa su ogni punto della spirale.
Proseguiamo semplicemente fino alla
fine della nostra spirale
fine della nostra spirale
Ed ecco qua, il gioco è fatto!
bellissima idea….hai anche qualche esempio di utilizzo di questa tecnica a spirale? buon week end, kati
ciao Katiuscia, grazie !
per adesso nessun esempio da postare, ma ci stiamo lavorando!
Questo commento è stato eliminato dall’autore.