Forse avrei dovuto intitolare questo post “Lo zen e l’are dell’uncinetto”, perchè in realtà, per noi appassionate di maglia e uncinetto, non si tratta soltanto di un passatempo, quanto piuttosto di un angolo di tempo e di spazio al di fuori del resto dell’universo, assolutamente concentrato verso un’oceano di calma che non conosce i nostri problemi quotidiani; questa è vera e propria meditazione!
Così ho cercato on line qualche idea per fare ad uncinetto il Buddha, simbolo stesso della meditazione, anche per appagare il mio bisogno di ricorsività (medito costruendo il simbolo della meditazione e cosi’ via)… vabbe’, non vi annoio oltre, ecco qualche schema interessante!
Quello qui sotto (e anche sopra) è davveroun’opera d’arte! purtroppo il sito
m203gow è in giapponese!
Eccone allora una versione piu semplice e meno pretenziosa, ma sicuramente piu’ agile da fare e anche molto simpatica, che rappresenta un monaco buddista chino sul fiore di loto.
Lo schema per realizzare questo amigurumi è a pagamento su
craftsy
ma vale la pena dargli un’occhiata e scoprire anche gli altri pattern della stessa autrice, come quello che segue qui sotto:
Se invece vi accontentate del fiore di Loto,
su
Ravelry ne ho trovato uno molto carino, che si puo’ usare anche come portacandele (un centrotavola perfetto per
Natale!)
Purtroppo in italiano non ho trovato niente, ma sono sicura di avere fatto scattare in qualche appassionata di amigurumi, la voglia di essere la prima a farne uno!
Correlati
eheheh… prima o poi uno devo farne!!! 😀 Parola di appassionata di amigurumi! 😛
Grazie per questo post divertente e originale! Buona settimana! ^^
Molto carini… 🙂