Ed eccoci al dunque! Il primo problema quando troviamo qualcosa che ci piace e che vorremmo ricreare è trovare lo schema. Ma cosa vuol dire schema? a volte troviamo delle spiegazioni passo passo, giro per giro, senza nessun disegno; c’è chi si trova bene a lavorare così, io sono fra quelle che considera la cosa incompleta, spesso fraintendibile, meglio sempre includere un diagramma, che fra l’altro, è scritto con simboli universali e va bene in qualunque lingua!
Ma come si leggono i simboli?
Qui sotto avete una tabella che rappresenta i punti più comuni… impariamo ad usarla !
Ecco lo schema di una granny abbastanza comune:
come si lavora…
si inizia dove vedete la freccia rossa; l’ellisse rappresenta la catenella (come vedete nella tabella qui sopra)
si devono lavorare quindi 6 catenelle e chiuderle a formare un cerchio
1 giro: A questo punto si fanno altre 6 catenelle: 3 sono quelle indicate dalla freccia viola e che rappresentano la prima maglia alta, e 3 sono catenelle volanti. *1 maglia alta, 3 catenelle* ripetere da * a * per 7 volte. (alla fine del giro avete 8 maglie alte tutte intervallate da 3 catenelle)
2 giro: come vedete, nel diagramma ogni giro è indicato dal numero che lo rappresenta, quindi basta solamente identificare il punto di partenza e seguire il disegno… quindi:
3 ellissi…allora devo fare 3 catenelle! sono quelle che mi servono come prima maglia alta!
poi altre 2 ellissi…2 catenelle…
poi 4 stecchi lunghi tipo croce…. (vado a vadere sullo schema qui sopra se non mi ricordo cosa sono…)
e faccio 4 maglie alte…
Seguire un diagramma è facile, ma se avete ancora problemi, se non sono stata chiara, CONTATTATEMI!
RISOLVIAMO QUESTA COSA !
Buon Lavoro!

ho bisogno di sapere come si lavora questo punto all uncinetto
un quadrato con al centro un puntino scuro grazie
ciao, sarei felice di aiutarti ma dovrei vedere almeno una foto dello schema per capire