Un filo che unisce: da Trivento a Poggio Imperiale

Ecco la dichiarazione degli organizzatori “Quest’anno – scrivono – potete ammirare di nuovo il nostro amato albero all’uncinetto. E non solo: la novità più importante è che questo Natale non saremo i soli! A noi si sono uniti tantissimi Comuni che hanno deciso di aderire al progetto ‘ Un filo che Unisce da Trivento A..’ In ogni Comune, grazie a tante persone volenterose e amanti della propria terra, verrà ricreato l’albero ad uncinetto. Ognuno sarà speciale a modo suo perché fatto con amore e soprattutto perché non è solo l’albero a creare l’atmosfera ma tutto quello che lo circonda”.
6 metri di altezza per 1300 mattonelle ad uncinetto, un lavoro favoloso che è diventato virale su tutti i social.
Ecco le tappe annunciate, dove potrete trovare gli alberi gemelli:
Di seguito le città, con le date di accensione degli Alberi ad Uncinetto, che hanno preso parte a questa iniziativa:
-Forno Canavese 7 dicembre Ore 17:00 Piazza Vittorio Veneto Terrazzo del Comune – Lavoriamo Insieme
-Locana 7 dicembre – Ore 17:00 Piazza Roma – Un filo dal Gran Paradiso
-Malanghero 8 dicembre – Ore 17:00 Piazza Don Luigi Franco Carlevero – Circolo Sportivo Culturale Ricreativo
-Oglianico 8 dicembre Ore 18:00 Davanti alla Chiesa Parrocchiale SS.Annunziata e San cassino – Laboratorio Missionario ‘Mamma Margherita’ ex allieve fma
-San Maurizio Canavese 8 dicembre Ore 18:30 P.zza Statuto – Associazione ‘La Rete delle Donne’
(fonte Torino Oggi )