Car@ Gomitolin@, in vista dell’entrata in vigore del GDPR — General Data Protection Regulation —, emanato dall’Unione Europea (Regolamento UE 2016/679), l’informativa sull’uso dei dati personali raccolti attraverso questo blog è stata aggiornata. Ti invito a leggerla con attenzione.
Questo blog, realizzato con DIVI ® , ha un proprio dominio. L’hosting utilizzato è Ovh.it, OVH Srl è una filiale della società OVH Groupe SAS, immatricolata al RCS di Lille con il numero 537 407 926 e con sede in 2, rue Kellermann, 59100 Roubaix.
Cosa troverete nel post
- 1 Titolare del trattamento
- 2 Tipi di dati raccolti e loro finalità
- 3 Cookie
- 4 Sicurezza: modalità del trattamento
- 5 I tuoi diritti
Titolare del trattamento
L’indirizzo di questo blog è www.gomitolimagici.it. Il titolare del trattamento sono io, Claudia Maccioni. Puoi comunicare con me scrivendo a claudia.maccioni@gmail.com
Tipi di dati raccolti e loro finalità
I dati raccolti da questo blog sono pochi, essenziali e vengono usati solo per le finalità che devono soddisfare. Ecco quali sono e perché te li chiedo:
- Contatti: quando mi scrivi un messaggio utilizzando il form presente nella pagina Contatti del blog, oltre al testo del messaggio, è necessario che tu mi fornisca il tuo nome e il tuo indirizzo email affinché io possa risponderti. Questi messaggi poi li archivio sul mio computer. Puoi chiedermi in qualsiasi momento di accedere a questi dati, cliccando qui.
- Commenti: quando lasci un commento su questo blog è necessario che tu mi dia il tuo nome e il tuo indirizzo email. L’indirizzo del tuo sito web/blog è facoltativo. Questi dati permettono al plugin che uso – AMP e Google Analytics – di funzionare correttamente e filtrare i commenti Spam.
- Newsletter e aggiornamenti: puoi seguire gli aggiornamenti del blog iscrivendoti alla newsletter. Per l’iscrizione ti chiedo solo il nome e l’indirizzo email. Questi dati mi servono per poterti inviare la newsletter e gli aggiornamenti del blog. Oltre ai dati da te rilasciati a questo scopo, il plugin che uso – Email Subscribers e Mailchimp – conserva anche le notifiche da me create per inviare gli aggiornamenti del blog e le informazioni riguardo alle notifiche dei post e alle newsletter inviate. Puoi chiedermi in qualsiasi momento la cancellazione dalla mailing list o l’accesso a questi dati. Per farlo clicca qui.
- Feed RSS: questo è un altro modo per seguire gli aggiornamenti del mio blog relativi ai post che pubblico. Anche in questo caso è necessario che tu inserisca il tuo indirizzo email.
- Social Network e piattaforme esterne: su questo blog uso il plugin di DIVI per la condivisione dei contenuti del blog sui social media. Spesso, inoltre, incorporo immagini da Instagram e video da YouTube per arricchire i miei contenuti. Ogni piattaforma social ha le sue regole riguardo al trattamento dei dati personali. Da’ un occhiata alle loro privacy policies:Facebook
Instagram
Twitter
Google
Pinterest
YouTube
Cookie
I cookie sono dei piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo computer o su un dispositivo mobile ogni volta che visiti un sito web. Grazie ai cookie il sito visitato memorizza le tue azioni e preferenze.
Ci sono diversi tipi di cookie. Di seguito trovi la lista di quelli utilizzati da questo blog:
Cookie tecnici: permettono al blog di funzionare correttamente e facilitare l’esperienza degli utenti.
Cookie di terze parti: questo blog usa Google Analytics, uno strumento gratuito offerto da Google per analizzare gli accessi a un sito web. Quest’analisi è molto utile per capire cosa piace agli utenti e migliorarne l’esperienza di navigazione. Quando visiti il mio blog, questo invia in forma anonima dei dati a Google Analytics. Per impedirne l’utilizzo da parte di di Google Analytics, scarica e installa questo componente sul tuo browser.
Letture in Viaggio, inoltre, utilizza dei plugin per la condivisione dei contenuti sui social network. Questi plugin trasmettono cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti, ognuna delle quali gestisce i dati raccolti secondo propri criteri. Di seguito trovi i link alle cookie policy di tutte le terze parti coinvolte e alle impostazioni per gestire i cookie.
Facebook cookie policy. Puoi cambiare le impostazioni sui cookie accedendo al tuo account e cliccando su Impostazioni > Privacy.
Twitter cookie policy e impostazioni
Google cookie policy e impostazioni
Pinterest cookie policy e impostazioni
Puoi disattivare i cookie in ogni momento. Clicca sui seguenti link per disattivare i cookie in base al browser che usi:
Gestire i cookie con Google Chrome
Gestire i cookie con Mozzilla Firefox
Gestire i cookie con Internet Explorer
Gestire i cookie con Safari
Gestire i cookie con Opera
Sicurezza: modalità del trattamento
Conservo i tuoi dati per il tempo necessario al loro utilizzo, fino a che alcuni servizi restano attivi sul mio blog (es. commenti, contatti, newsletter) o tu non chieda la cancellazione da un servizio (es. newsletter). Faccio tutto quello che è in mio potere per proteggerli.
I tuoi diritti
Hai diritto ad accedere ai tuoi dati in qualsiasi momento, a chiederne la cancellazione (art. 17 del Regolamento), la rettifica o l’integrazione (art.16 del Regolamento). In casi specifici, hai inoltre diritto a opporti al loro trattamento (art. 20 del Regolamento), a chiedere la limitazione del loro utilizzo (art. 18 del Regolamento), a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano e che mi hai fornito e a trasmettere questi dati a un altro titolare del trattamento (art. 20 del Regolamento).
Esercita questi diritti cliccando qui.